
Paura nella città dei morti viventi
Altri titoli : City of the Living Dead (USA & RU) / The Gates of Hell (USA) / Twilight of the Dead (USA) / Frayeurs (Francia)
- Data di uscita : 11 agosto 1980 (Italia)
- Autre(s) sortie(s) : 10 dicembre 1980 (Francia), marzo 1983 (RU)
- Paese : Italia
- Durata : 89mn
- Colore
- Classificazione : Orrore
Una produzione Dania Film/Medusa Distribuzione/National Cinematografica
Regia : Lucio Fulci
Sceneggiatura : Dardano Sacchetti, Lucio Fulci
Fotografia : Sergio Salvati
Montaggio : Vicenzo Tomassi
Musiche : Fabio Frizzi
Direttore di produzione : Giovanni Masini – Ispettore di produzione : Gianfranco Coduti – Segretario di produzione : Franco Galizi – Aiuto segretario di produzione : Alfredo Fornacini – Organizzazione generale delle riprese in USA : Robert Warner – Décors et costumes : Massimo Antonello Geleng – Maquillage : Franco Rufini – Aiuto regista : Roberto Giandalia – Segretaria di edizione : Rita Agostini, Donatella Botti – Operatore di macchina : Roberto Forges Davanzati – Assistente operatore : Maurizio Lucchini – Fonico : Ugo Celani – Aiuto truccatore : Rosario Prestopino – Fotografo : Garibaldi Schwarze – Aiuto costumista : Luciana Morosetti – Parrucchiere : Luciano Vito – Maestro d’armi : Nazzareno Cardinali – Microfonista : Eros Giustini – Assistenti al montaggio : Pietro Tomassi, Armando Pace – Arredatore : Giacomo Calò Carducci – Aiuto scenografo : Ovidio Taito – Capo macchinista : Giancarlo Serravalli – Capo elettricista : Roberto Belli – Effetti speciali : Gino de Rossi – Attrezzista : Rodolfo Ruzza – Arredamento : Rancati – Cimino – Teatri di posa : INCIR – De Paolis – Colore : Luciano Vittori – Effetti sonori : Studio sound – Sincronizzazione : N.C. – Mixage : Bruno Moreal
Con : Christopher George (Peter Bell), Katherine Mac Coll [Catriona MacColl] (Mary Woodhouse), Carlo De Mejo (Jerry), Antonella Interlenghi (Emily Robbins), Giovanni Lombardo Radice (Bob), Daniela Doria (Rose Kelvin), Fabrizio Jovine (Padre Thomas), Luca Paisner [Luca Venantini] (John-John Robbins), Michele Soavi (Tommy Fisher), Venantino Venantini (Ross), Enzo d’Ausilio (delegato del sceriffo Russell), Adelaide Aste, Luciano Rossi (poliziotto), Robert Sampson (Sceriffo Russell), Janet Agren (Sandra), Lucio Fulci (Dottore Joe Thompson), Michael Gaunt (becchino), Perry Pirkanen (becchino), Martin Sorrentino (Sergente Clay), Robert E. Warner (poliziotto)
Cammeo di Lucio Fulci : Si reserva il breve ruolo del Dottore Joe Thompson, che cerca a determinare la ragione della morte della signorina Robbins.
Rispondi