
Beatrice Cenci
Altri titoli : La vera storia di Beatrice Cenci (titolo di lavorazione) / Liens d'amour et de sang (Francia) / The Conspiracy of Torture (USA)
- Data di uscita : 14 novembre 1969 (Italia)
- Paese : Italia
- Durata : 89 min
- Colore
- Classificazione : Dramma storico
Una produzione Filmena
Regia : Lucio Fulci
Sceneggiatura : Lucio Fulci, Roberto Gianviti
Fotografia : Erico Menczer
Montaggio : Antonietta Zita
Musiche : Angelo Francesco Lavagnino, Silvano Spadaccino
Produttore : Giorgio Agliani – Direttore di produzione : Adriano Merkel – Ispettore di produzione : Elio di Pietro – Segretarii di produzione : Bruno Ridolfi, Mario Campolunghi – Amministratore : Giuseppe Franciosi – Scenografia : Umberto Turco – Costumi : Mario Giorsi – Operatore alla macchina : Silvio Fraschetti, Aiuto costumista : Silvano Giusti – Assistente montaggio : Giuliano Mattioli – Aiuto regista : Tiziano Cortini – Segretario di edizione : Roberto Giandalia – Fonico : Leopoldo Rosi, Carlo Diotallevi – Truccatore : Otello Sisi – Parrucchiera : Antonietta Caputo – Fotografo : Ermanno Serto – Negativi, positivi e effetti ottici : S.P.E.S. – Stabilimenti : De Paolis – Doppiaggio : S.A.S. – Costumi : Tigano – Lo Faro – Parrucche : Rochetti – Attrezzeria : Rancati – Calzature : Pompei
Con : Tomás Milián (Olimpio), Adrienne LaRussa (Beatrice Cenci), George Wilson (Francesco Cenci), Mavi (Lucrezia), Antonio Casagrande (Giacomo Cenci), Pedro Sanchez [Ignazio Spalla] (Catalano), Max Steffen Zacharias (Propspero Fadinacco), Raymond Pellegrin (Cardinale Lanciani), Massimo Sarchielli (Gasparro), Mirko Ellis (terza Eccellenza), John Bartha (seconda Eccellenza), Calogero Miccichè, Gustavo D’Arpe, Umberto D’Orsi (ispettore), Alfio Petrini, Giuseppe Fortis, Jerzy Rayzacher, Stefano Oppedisano, Giancarlo Badessi (prima Eccellenza), Angelo Casdei (servo di Francesco), Ernesto Colli
Rispondi